Cos'è paolo di canio?

Paolo Di Canio

Paolo Di Canio (Roma, 9 luglio 1968) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo attaccante.

È noto per la sua carriera controversa, caratterizzata da colpi di genio sul campo ma anche da comportamenti che hanno suscitato polemiche, tra cui il suo dichiarato orientamento politico di estrema destra e il saluto romano rivolto ai tifosi laziali.

Carriera da giocatore:

  • Club: Ha giocato in diverse squadre italiane ed estere, tra cui Lazio, Juventus, Napoli, Milan, Celtic, West Ham United, Charlton Athletic, e Cisco Roma. La sua carriera è stata segnata da momenti di grande talento e da gesti tecnici spettacolari. Ha avuto un forte legame con la Lazio, squadra per cui ha sempre dichiarato di tifare.

  • West Ham United: Molti lo ricordano per il suo periodo nel West Ham United, dove è diventato una figura iconica grazie alle sue prestazioni e al suo carisma.

  • Gesto di Fair Play: Nel 2000, quando giocava nel West Ham, è stato premiato con il FIFA Fair Play Award per aver fermato un'azione potenzialmente pericolosa e aver raccolto il pallone con le mani, permettendo le cure a un portiere avversario infortunato.

Carriera da allenatore:

  • Ha allenato il Swindon Town e il Sunderland in Inghilterra. La sua esperienza come allenatore è stata più breve e meno fortunata rispetto alla sua carriera da giocatore.

Controversie:

  • Orientamento Politico: Di Canio ha apertamente espresso le sue simpatie per il fascismo, il che ha suscitato numerose polemiche nel corso della sua carriera.

  • Saluto Romano: Ha spesso eseguito il saluto romano rivolto ai tifosi, un gesto associato al fascismo, attirando critiche e sanzioni. Questi episodi hanno contribuito a definire la sua immagine pubblica controversa.

In sintesi, Paolo Di Canio è una figura complessa nel mondo del calcio, ricordato sia per le sue abilità calcistiche sia per le sue controverse prese di posizione politiche.